Proveniente dalla Chiesa rupestre di S.Fortunata è un interessante esempio di pittura trecentesca dove la plasticità delle forme, l'eleganza del drappeggio delle vesti, la flessuosità del corpo e la dolcezza del volto fanno pensare ad influenze senesi, possibili comunque in un territorio dove opera il grande pittore viterbese Matteo Giovannetti.