Museo del Patrimonium
E’ situato presso un edificio del XVI secolo, in origine Palazzo della Comunità, poi Ospedale Civico, e quindi restaurato per accogliere insieme il Museo, l’Archivio Storico e la Biblioteca Comunale.
I reperti del museo sono conservati in quattro sale:
- La Sala degli Stacchi, ospita alcuni stacchi di affresco di epoca medievale e rinascimentale. Ora è arricchita con alcuni reperti di epoca etrusca e romana.
- La Sala Pinacoteca, ospita una serie di tele recuperate dalla chiesa di san Francesco di Sutri.
- Sala Efebo. L'Efebo è una statua risalente al I sec. d.C. rinvenuta a Sutri nel 1912. La scultura era conservata presso il Museo Nazionale Romano e torna per la seconda volta a Sutri.
- La Sala Lapidarium è adibita a Lapidarium, con reperti di epoca imperiale, paleocristiana e rinascimentale.
Il museo è aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica. Durante la settimana è possibile visitare le collezioni grazie al Responsabile scientifico del Museo. Orari:
GIORNI DI APERTURA |
mattina |
pomeriggio |
Lunedì | 9.30 -12.30 | Chiuso |
Martedì | 9.30 -12.30 | Chiuso |
Mercoledì | 9.30 -12.30 | Chiuso |
Giovedì | 9.30 -12.30 | Chiuso |
Venerdì | 9.30 -12.30 | Chiuso |
Sabato | 10.00-12.00 | 16.00-18.00 |
Domenica | 10.00-12.00 | 16.00-18.00 |
CONTATTI
Per contattare il museo o per eventuali informazioni è possibile chiamare al numero telefonico 0761/600867.
Inoltre è attivo un indirizzo Email: biblio@comune.sutri.vt.it
COME RAGGIUNGERCI
Il Museo del Patrimonium si trova in via di Porta Vecchia 79. E' raggiungibile da piazza del Comune oppure da Porta Vecchia direttamente dalla SS. Cassia.